La Virtus Bologna travolge Reggio Emilia e ritrova la testa della classifica

Redazione

Tanto ferro, medie al tiro scadenti: alla Segafredo Arena la Virtus batte Reggio Emilia raggiungendo in vetta, a quota 34 punti, Brescia e Trapani. Finisce 69-45. Undicesimo successo casalingo in stagione per Bologna.

“Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura – commenta coach Dusko Ivanovic – All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere”.

Primo quarto senza grandi sussulti. E risultato che si sblocca dopo 3’. A 1’14” dalla sirena è 9-7. Le bombe di Winston mantengono però viva Reggio Emilia. Alla fine si arriva all’11-11 con la Virtus che fa 3/12 dal campo. Nel secondo quarto con le triple di Gombauld e Gallo e i liberi di Faye gli ospiti vanno sul +6. Bologna sale sulle due metà campo e con Cordinier trova il riaggancio sul 19-19. Il tap-in di Zizic completa un break di 8-0. Una bomba di Cheatham sblocca Reggio ma Pajola e poi Shengelia portano la Virtus sul 26-22. Nel finale di frazione si accende Cordinier: tripla e liberi del +6. È 33-27 dopo 20’. Al rientro dagli spogliatoi Reggio piazza con Gombauld un tap-in e un jumper. E Cheatham risponde da par suo alle folate di Pajola e Cordinier per il 37-34. Poi Shengelia lustra il ferro, Morgan con un gioco da tre punti porta la Virtus sul 50-38 a fine terzo quarto. Nell’ultima frazione Bologna scappa con Belinelli, Diouf e Akele per il 59-41 a 7’30”. Morgan e Belinelli danno spettacolo dall’arco. La Virtus può chiudere in controllo sul 69-45.

(Foto Virtus Bologna)

IL TABELLINO

Virtus Bologna-Reggio Emilia 69-45

Virtus Bologna: Pajola 7, Cordinier 14, Clyburn, Shengelia 14, Zizic 3, Diouf 3, Hackett 3, Belinelli 3, Polonara, Morgan 14, Akele 8, Holiday ne. All. Ivanovic

Reggio Emilia: Winston 6, Barford, Cheatham 15, Faried 2, Gombauld 7, Vitali 3, Uglietti, Grant 4, Faye 5, Gallo 3, Chillo, Fainke ne. All. Priftis

Arbitri: Rossi, Lanzarini, Galasso

CONSIGLIATI