E’ stato il giorno dell’inaugurazione simbolica quello di ieri per la nave rigassificatrice BW Singapore, a Ravenna. Alla cerimonia erano presenti il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e l’amministratore delegato di Snam, Stefano Venier. La nave era stata acquistata da Snam nel 2022 per rispondere alla crisi energetica causata dall’invasione russa dell’Ucraina. Come l’Italis Lng che è già in esercizio a Piombino, ha una capacità di rigassificazione di 5 miliardi di metri cubi l’anno. Quando entrerà in servizio, la capacità totale di rigassificazione dell’Italia arriverà a 28 miliardi di metri cubi l’anno, volume che è uguale a quanto l’Italia importava dalla Russia nel 2021 e cioè il 45% della domanda nazionale di gas. “Quello di oggi è un traguardo davvero importante non solo per l’Emilia-Romagna, ma per tutta l’Italia. – ha dichiarato il Presidente della Regione De Pascale – Si tratta di un’infrastruttura realizzata nei tempi rapidi che ci eravamo prefissati, grazie a una proficua collaborazione istituzionale che fin da subito ha visto tutti lavorare insieme in nome dell’interesse del Paese. E che consentirà all’Italia di essere sempre più autonoma dal punto di vista energetico, con una ricaduta positiva concreta per imprese e famiglie alle prese con gli aumenti di questi mesi. Un risultato che ci rende orgogliosi e conferma il ruolo strategico dell’Emilia-Romagna e del porto di Ravenna”.
17
articoli precedenti