Crisi Gaggio Tech Srl, entro il 14 aprile rampo d’azienda a Minifaber

Redazione

Avverrà entro il 14 aprile la cessione del ramo d’azienda GaggioTech (ex Saga Cofee) a Minifaber entro metà aprile: saranno reimpiagati subito 25 lavoratori, mentre per altri 105 ci sarà la cassa integrazione per cessazione a partire dal 31 maggio. “La Regione è pronta, insieme alle altre istituzioni-spiega l’assessore al Lavoro Giovanni Paglia- ad avviare un percorso per la reindustrializzazione dello stabilimento nella parte della lavorazione di plastiche non interessata dalla cessione”. Con un unico obiettivo, “Mettere il massimo impegno per dare continuità all’attività industriale e salvaguardare l’occupazione”. Queste le linee guida tracciate ieri mattina durante il Tavolo di salvaguardia occupazionale che si è tenuto nella sede della Regione in viale Aldo Moro a Bologna. Incontro al quale hanno partecipato il liquidatore, Mattia Berti, il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, Stefano Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, la famiglia Melotti del Gruppo Minifaber, rappresentanti del Gruppo Triulzi, l’Agenzia Regionale per il lavoro, Confindustria Emilia-Romagna, Le Rsu dei lavoratori e le organizzazioni sindacali. “Per raggiungere l’obiettivo di garantire la continuità produttiva del sito, saranno coinvolte tutte le strutture regionali, così da individuare i più appropriati strumenti normativi della Regione e le opportunità da mettere in campo -ha aggiunto l’assessore -”. E’ stata espressa la garanzia del gruppo Triulzi di mantenere l’impegno di acquisto dei macchinari del ramo plastica, quale ultima istanza, e di immettere ulteriori significative risorse a beneficio dell’accordo con i creditori e i lavoratori, laddove la composizione negoziata abbia esito positivo.