Nei primi mesi dell’anno, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, in collaborazione con il Comune di Bologna, ha svolto un’articolata analisi di rischio orientata all’individuazione dei gestori di strutture ricettive prive del Codice Identificativo Nazionale (CIN), per contrastare l’abusivismo nel settore delle locazioni turistiche e costituire un presidio di legalità, anche a garanzia degli utenti.
In particolare, i controlli hanno riguardato l’esistenza e la veridicità del Codice Identificativo Nazionale (CIN), codice che a partire dal 1° gennaio 2025 ogni struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche è obbligato a richiedere e esporre per la promozione e la pubblicità dell’offerta di ospitalità.
Grazie all’introduzione obbligatoria del CIN è stato infatti possibile mappare e controllare preliminarmente i dati dei circa 5.000 immobili che risultano attivi sul territorio comunale destinati alla locazione turistica e presenti sui principali portali di prenotazione, ricorrendo a tecniche di “web scraping” attuate dal personale qualificato Computer Forensic – Data Analysis del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna.
Le informazioni così acquisite sono state incrociate con quelle presenti nella Banca
Dati Strutture Ricettive (BDSR) del Ministero del Turismo, individuando oltre 200 strutture prive di CIN con annunci attivi sui portali telematici.
Su queste si sono concentrati i controlli effettuati nei giorni scorsi dai finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano e dagli agenti della Polizia Locale di Bologna, per verificare l’effettivo svolgimento delle attività ricettive individuate e, conseguentemente, il rispetto delle nuove disposizioni in materia di locazioni turistiche nonché degli obblighi tributari.
I primi riscontri hanno confermato la mancata attribuzione del CIN, con conseguente applicazione di sanzioni amministrative da un minimo di 800 euro a massimo di 8.000 euro per ciascun immobile, a oltre 80 strutture ricettive.
8
articoli precedenti