Brescia battuta, la Virtus Bologna è ancora prima con Trapani

Redazione

Una delle migliori Virtus della stagione batte Brescia grazie al decisivo terzo periodo e aggancia Trapani in testa alla classifica. Alla Segafredo Arena finisce 91-79.

“Penso che abbiamo giocato bene, soprattutto nel secondo tempo – commenta coach Ivanovic – Nel primo tempo Brescia ha dimostrato di essere una squadra intelligente ed energica. Nel secondo abbiamo messo in campo la nostra aggressività, facendo vedere come vanno approcciate le partite. Spero che questa intensità difensiva si riveda anche nelle prossime gare”.

Parte forte Brescia, Bologna arranca e sul 14-14 la Germani piazza un break di 15-4 per andare al riposo sul 29-18, grazie alle triple di Cournooh e Dowe, e alle giocate di Burnell. Nel secondo periodo sono sempre i lombardi a fare la voce grossa raggiungendo il +15 sul 41-26. La Virtus reagisce e ricuce fino al -5 grazie a Cordinier, Shengelia e Clyburn. Prima che Bilan allo scadere colpisca con una bomba per il 53-45 con cui si torna negli spogliatoi.

Nel terzo quarto Virtus che parte a razzo, arriva un parziale di 11-0 nei primi 5’ lanciato da Cordinier e Zizic che ribalta il match. Brescia cala dal punto di vista offensivo e Bologna ne approfitta per completare la rimonta e arrivare a fine periodo in vantaggio 73-62, con appena 9 punti concessi. Nell’ultimo quarto la Virtus fa +16 (80-64) con Cordinier e Akele. Brescia si affida a Rivers e con Bilan raggiunge il 60-60. Ma poi è Morgan con due lampi a portare l’inerzia sull’87-71. Ivanovic con due triple dall’angolo prova nel finale a ridare fiato a Brescia ma ci pensa Paiola con una bomba, che vale il +15, a mandare i titoli di coda a 2’ dalla sirena. Finisce 91-79.

(Foto Virtus Bologna)

IL TABELLINO

Virtus Bologna-Brescia 91-79

Virtus Bologna: Hackett 8, Cordinier 21, Clyburn 15, Shengelia 12, Zizic 12; Pajola 7, Diouf 4, Morgan 5, Belinelli 2, Akele 2, Polonara, Holiday 3. All. Ivanovic

Brescia: Ivanovic 9, Della Valle 10, Rivers 9, Ndour 6, Bilan 13; Dowe 10, Burnell 14, Cournooh 6, Mobio 2; Ferrero ne, Zanardini ne, Tognolini ne. All. Poeta

Arbitri: Giovannetti, Rossi e Perciavalle

CONSIGLIATI